CATALOGO / FUNZIONI / ANTISCIVOLO-SCHERMANTI
L’antiscivolosità è un requisito irrinunciabile per un piano di calpestio in vetro e ogni nazione ha norme e test specifici in materia. Ma perché questa prestazione duri a lungo nel tempo, è altrettanto importante valutare la resistenza della superficie all’abrasione, e quindi all’usura, causata dall’intensità del traffico cui è sottoposta. Nella scheda tecnica di ciascun modello troverai tutte le informazioni per scegliere il più adatto in base alla texture, al luogo di installazione e ai test superati, anche per quanto riguarda la resistenza all’abrasione.
Attenzione! In Italia l’unico metodo legalmente riconosciuto per la determinazione del coefficiente d’attrito è il metodo B.C.R. A. (British Ceramic Research Association).
> Scarica i documenti: normativa italiana | prestazioni | progetti
Attenzione! In Italia l’unico metodo legalmente riconosciuto per la determinazione del coefficiente d’attrito è il metodo B.C.R. A. (British Ceramic Research Association).
> Scarica i documenti: normativa italiana | prestazioni | progetti

Diamond PL Flooring

Ecosat Flooring

Ecosat Maté Flooring

Grid Flooring XP

Linea Flooring n.s.

Matrix Flooring

Pixel Flooring

Punto Flooring n.s.

Diamond PL Flooring

Ecosat Flooring

Ecosat Maté Flooring

Grid Flooring XP

Linea Flooring n.s.

Matrix Flooring

Pixel Flooring

Punto Flooring n.s.

Diamond PL Flooring

Ecosat Flooring

Ecosat Maté Flooring

Grid Flooring XP

Linea Flooring n.s.

Matrix Flooring

Pixel Flooring

Punto Flooring n.s.
^