Rivestimento per una facciata-grattacielo Art Déco.
Il progetto dell’architetto Johann von Mansberg riesce a coniugare con precisione proprio le due componenti, stilistica e tecnologica: il modernismo di una facciata-grattacielo Art Déco insieme a soluzioni da vero green-building. L’edificio, sviluppato in altezza per sei piani, è chiuso sui fronti da serramenti ad altissime prestazioni isolanti, incorniciati da pilastri rivestiti in vetro inciso traslucido e retroilluminati con sistema a led. Questo elegante abbinamento si riflette nel sistema discreto usato per fissare tali pannelli in vetro al corpo dell’edificio: premontati in fabbrica, posati con grande praticità in cantiere, i profili risultano completamente invisibili, specie con led accesi.

Il prospetto frontale che si affaccia su Adolphplatz, slanciato ed elegante grazie al calibrato abbinamento delle aperture con i pilastri in vetro inciso traslucido Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.

Dettagli dei pilastri in vetro inciso traslucido Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.

Il prospetto frontale che si affaccia su Adolphplatz, slanciato ed elegante grazie al calibrato abbinamento delle aperture con i pilastri in vetro inciso traslucido Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.

Dettagli dei pilastri in vetro inciso traslucido Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.

Il prospetto frontale che si affaccia su Adolphplatz, slanciato ed elegante grazie al calibrato abbinamento delle aperture con i pilastri in vetro inciso traslucido Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.

Dettagli dei pilastri in vetro inciso traslucido Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.
Il vetro inciso traslucido – Madras® Silk - è il protagonista che caratterizza la finitura dei pilastri. Frutto dello sviluppo tecnologico di Vitrealspecchi - azienda italiana leader nell’incisione chimica del vetro piano – si è rivelato il materiale più adatto per il rivestimento delle strutture perché dotato di una particolarissima finitura materica, che vela la visione pur lasciando passare la luce. La sua texture, a bassissimo rilievo, è molto piacevole al tatto, satinata, con un effetto tessuto stropicciato. Il processo di trasformazione con cui è ottenuto il prodotto garantisce allo stesso un’ottima resistenza alle impronte e una manutenzione facilitata. Per il rivestimento dei pilastri della Hamburg School of Business Administration, Madras® Silk è stato fornito su base float extrachiaro, spessore 15 mm, temperato e verniciato in un tono bianco caldo, molto gradevole, specie quando illuminato dal sistema a led.
Non solo applicabile in facciata e negli esterni in genere, quali balconate e pensiline, Silk è un valido componente per tutti i progetti di serramenti e arredo in interni: porte, pareti divisorie e doccia, ante di armadi, mobili, piani di tavolo e top bagno. Come gli altri modelli delle collezioni di vetri Madras®, Silk è disponibile su diverse basi e spessori float ed è trasformabile secondo tutti i procedimenti termomeccanici dell’industria vetraria, finalizzati a ottenere un prodotto di sicurezza.

Il fronte dell’edificio di sera, suggestivamente illuminato con sistema a led. Il vetro dei pannelli a rivestimento dei pilastri, inciso e traslucido, è verniciato in un tono bianco caldo, valorizzato dalla sapiente distribuzione dei led. Modello vetro: Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.


Il fronte dell’edificio di sera, suggestivamente illuminato con sistema a led. Il vetro dei pannelli a rivestimento dei pilastri, inciso e traslucido, è verniciato in un tono bianco caldo, valorizzato dalla sapiente distribuzione dei led. Modello vetro: Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.


Il fronte dell’edificio di sera, suggestivamente illuminato con sistema a led. Il vetro dei pannelli a rivestimento dei pilastri, inciso e traslucido, è verniciato in un tono bianco caldo, valorizzato dalla sapiente distribuzione dei led. Modello vetro: Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.

• Progettazione preliminare: Johann von Mansberg Architekten (GMP Architekten).
• Progettazione esecutiva: HT’ Hörter + Trautmann Architekten, Hamburg.
• Costruzione facciate: Heinrich Würfel Metallbau GmbH & Co Betriebs KG, Sontra.
• Trasformazione vetri: Flachglas Markenkreis.
• Completamento lavori: 2014.
• Indirizzo: Adolphplatz, Amburgo.
• Vetro (pilastri): Madras® Silk, 15 mm, extrachiaro, temperato e verniciato.
• Foto: Daniel Sumesgutner.