/ MFL Group/Molteno/IT
Luminosità e riservatezza: le pareti vetrate di un ambiente di lavoro molto speciale.
Luminosità e riservatezza: le pareti vetrate di un ambiente di lavoro molto speciale.
Progettato dall’arch. Ivo Pellegri, il nuovo complesso direzionale-produttivo della Mario Frigerio spa trasmette nelle sue linee architettoniche e nella raffinatezza degli interni, l’eccellenza di un’azienda italiana altamente specializzata nella produzione di impianti di trafilatura, cordatura ed estrusione meccanica.
Grande attenzione è stata dedicata alla scelta dei materiali, sempre performanti sotto il profilo energetico e, più in generale, funzionale.
In particolare, le zone operative, le sale riunioni, gli uffici direzionali - razionali nel layout e sempre a diretto contatto con la luce naturale - sono definiti da partizioni vetrate Unifor (Parete RP) con pannellature in vetro di sicurezza trasparente o, per gli ambienti che esigono una maggiore riservatezza, in vetro Madras® Pixel (spessore 55.1 mm, colore chiaro). La sua speciale texture salva-privacy consente una grande diffusione della luce tra un ambiente e l’altro (fattore di trasmissione luminosa: 84,3%) e allo stesso tempo svolge due funzioni apparentemente in contrasto tra loro ma utilissime negli spazi di relazione: preserva la riservatezza degli uffici e permette la visione soprattutto in direzione interno-esterno.
Grande attenzione è stata dedicata alla scelta dei materiali, sempre performanti sotto il profilo energetico e, più in generale, funzionale.
In particolare, le zone operative, le sale riunioni, gli uffici direzionali - razionali nel layout e sempre a diretto contatto con la luce naturale - sono definiti da partizioni vetrate Unifor (Parete RP) con pannellature in vetro di sicurezza trasparente o, per gli ambienti che esigono una maggiore riservatezza, in vetro Madras® Pixel (spessore 55.1 mm, colore chiaro). La sua speciale texture salva-privacy consente una grande diffusione della luce tra un ambiente e l’altro (fattore di trasmissione luminosa: 84,3%) e allo stesso tempo svolge due funzioni apparentemente in contrasto tra loro ma utilissime negli spazi di relazione: preserva la riservatezza degli uffici e permette la visione soprattutto in direzione interno-esterno.






Madras® Pixel è frutto dell'esperienza di Vitrealspecchi nella satinatura ed incisione chimica del vetro piano, e sinonimo di qualità tutta italiana. Qualità che accomuna tutti i modelli delle collezioni Madras®, a livello stilistico, produttivo e anche di manutenzione: la finitura serica e compatta della texture è permanente, non si altera con l’uso né con l’esposizione ai raggi solari e presenta una resistenza superiore alle impronte rispetto a vetri apparentemente simili ma prodotti con processi completamente diversi come sabbiatura e verniciatura.
È disponibile su base float monolitico a norma UNI EN 572 1-2, 2012 - temperabile e stratificabile, e anche su float già stratificato a norma UNI EN 12543: 2000. In Europa è fornito da un’ampia rete di distributori vetrari e vetrerie selezionate, reperibili alla pagina della Rete Vendita.






Mario Frigerio spa, Molteno (LC), Italia: sala riunione delimitata da parete vetrata Unifor montante vetro salva-privacy Madras® Pixel. Progetto: Arch. Ivo Pellegri.
^