23/12/2021
SPAZI FLUIDI, MODULATI DAL COLORE. E DAL VETRO MADRAS®.
Solo il vetro consente di modulare lo spazio senza creare barriere perché permette il passaggio della luce. Solo il vetro Madras® consente di modulare la superficie scegliendo tra otto diversi motivi lineari di serie, in quattro varianti di colore float, in tutti gli spessori utilizzati in vetreria. Ma c’è di più: con le tecniche di stratifica (EVA e PVB) si può trasformare il colore base del vetro in colori e tonalità diversi non presenti nella ristretta gamma del float: un punto di blu particolare, giallo, rosso… Si potranno così creare elementi architettonici di sicuro impatto, per caratterizzare ambienti di lavoro, accoglienza, o residenziali.
La lavorazione Madras®, qualunque sia il pattern scelto, sarà apprezzabile su una faccia del pannello stratificato, mentre su quella opposta il vetro sarà liscio e lucido, o satinato: la scelta di quale faccia utilizzare come faccia principale dipenderà dalla collocazione e dal gusto. In ogni caso, la manutenzione anche del lato con la texture in evidenza, è molto semplice: un panno in microfibra, acqua ed eventualmente un detergente per vetro bastano per la pulizia ordinaria. Perché il vetro Madras® è puro vetro float, non verniciato: non si altera nel tempo in qualunque condizione di luce e temperatura.
Vetro: Madras® Fluido / Stratifica: Po.lo Glass
Infine, non va dimenticato che, con la stratifica, il vetro acquista tutte le caratteristiche di sicurezza richieste dalla normativa negli interni. La stratifica è quindi un’operazione indispensabile ma che può essere sfruttata, se si utilizza un vetro Madras®, anche per finalità diverse, estetiche, legate all’interior design. Scarica il Leaflet Madras® Pattern Lineari o scegli tra tutte le texture la più adatta al tuo progetto. Il tuo vetraio ti assisterà con la sua competenza per realizzare la stratifica nel colore desiderato.
^